Delio Fiordispina | 15/01/19
La qualità nelle Rsa è fondamentale e deve essere un valore condiviso da operatori, Regione, gestori pubblici e privati, così come condiviso deve esse...
Giulia Gonfiantini | 14/01/19
Anche a Pistoia la carenza di medici sarà una delle questioni più urgenti degli anni a venire, ma non l'unica: ce lo spiega il presidente dell’Ordine ...
Giancarlo Magni | 10/01/19
Scarsità di fondi e regionalismo differenziato. Due scelte che, combinandosi fra loro, faranno saltare il Servizio sanitario nazionale e i conti pubbl...
Vincenzo Maria Saraceni | 07/01/19
La riabilitazione non può essere solo un’esercitazione meccanica per il recupero della forza muscolare. Deve esserci anche il coinvolgimento delle fac...
Clarissa Petillo | 27/12/18
Un progetto basato sulla terapia conversazionale e sulle concezioni della pragmatica di Ludwig Wittgenstein, mirato all'interazione tra il paziente e ...
Luciano Pallini | 27/12/18
L’innovazione e il cambiamento nel settore della Long Term Care: spunti da un recente convegno organizzato da SDA Bocconi School of Management con il ...
Giancarlo Magni | 11/05/18
Senza nuove fonti di finanziamento il Ssn è destinato al fallimento. Ma è anche importante spendere meglio le risorse esistenti. ...
Fausto Antonio Gonfiantini | 11/05/18
Il ricorso a caregiver e strutture socio-sanitarie oggi è necessario a molte famiglie, che si trovano così a dover sostenere costi importanti. In molt...
Sandro Cortini | 11/05/18
Dieci anni fa la scomparsa di Francesco Maria Antonini, che ricoprì a Firenze la prima cattedra universitaria italiana e mondiale di Geriatria e Geron...
Redazione | 11/05/18
Nel marzo 2018 si è insediato l’Osservatorio permanente contro la violenza sugli operatori sanitari, per la quale si registrano in media 1.200 casi l'...
Luciano Pallini | 11/05/18
La povertà in Italia è cresciuta come conseguenza dell’immigrazione. Le ripercussioni, pesanti per gli italiani, nell'assegnazione delle risorse pubbl...
Paola Sabatini | 11/05/18
Le prospettive di crescita del Paese molto condizionate dalla demografia. Un problema di cui non si parla ma che sarà una delle priorità degli anni a ...
Giancarlo Magni | 22/03/18
Dopo 40 anni il Servizio sanitario nazionale mostra ancora tutta la sua validità. Necessita però di un aggiornamento perché possa mantenere, nel tempo...
Paola Sabatini | 22/03/18
La vita non è a compartimenti stagni. Over 65 non coincide con un’esistenza passiva. L’assenza di una politica nazionale tesa a favorire l’invecchiame...
Giulia Gonfiantini | 22/03/18
A Palazzo Strozzi il progetto "A più voci" è dedicato alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura. Lo scopo è invitarle a esprimersi, comunic...