• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Senzeta

Senzeta

Mensile di utilità scientifiche e culturali

  • Facebook
  • Mail
  • Focus
  • Primo piano
  • Idee e proposte
  • Approfondimenti
  • Cultura
  • Studi e ricerche
  • Segnalazioni
  • Questa iniziativa
  • Autori

Nicola Cariglia

Nicola Cariglia ha svolto un'intensa attività giornalistica in RAI, dove entra nel 1970. Per vari anni è stato vicedirettore della Direzione Esteri RAI (attualmente RAI International), direttore della sede di Pescara e direttore della sede RAI per la Toscana. Ha avuto anche una importante parentesi politico-amministrativa, ricoprendo tra gli altri incarichi quello di vicesindaco di Firenze e presidente della Società di gestione dell'Aeroporto di Firenze. Dal 2002 è presidente e co-fondatore del Gruppo dei Centouno e direttore di PensaLibero.it Dal 2009 è presidente della Fondazione Filippo Turati, Ente morale Onlus associato alle Nazioni Unite.

Nicola Cariglia ha svolto un’intensa attività giornalistica in RAI, dove entra nel 1970. Per vari anni è stato vicedirettore della Direzione Esteri RAI (attualmente RAI International), direttore della sede di Pescara e direttore della sede RAI per la Toscana. Ha avuto anche una importante parentesi politico-amministrativa, ricoprendo tra gli altri incarichi quello di vicesindaco di Firenze e presidente della Società di gestione dell’Aeroporto di Firenze. Dal 2002 è presidente e co-fondatore del Gruppo dei Centouno e direttore di PensaLibero.it Dal 2009 è presidente della Fondazione Filippo Turati, Ente morale Onlus associato alle Nazioni Unite.

Riformare il welfare

6 Febbraio 2018 | di Nicola Cariglia

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi lo Stato sociale. Sempre più difficile per le famiglie assicurare l’assistenza necessaria ai propri cari non autosufficienti.

Vai all'articoloRiformare il welfare

Sidebar

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Senzeta sulla tua mail

Inserisci la tua mail per ricevere gratuitamente i nostri aggiornamenti

Senzeta.it

  • Focus
  • Primo piano
  • Idee e proposte
  • Approfondimenti
  • Cultura
  • Studi e ricerche
  • Segnalazioni
  • Questa iniziativa
  • Autori

Archivi

Notiziario di utilità scientifiche e culturali della Fondazione Turati Onlus- Registrato al Tribunale di Pistoia al n. 409 del 9 marzo 2018.

Direttore Responsabile:
Giancarlo Magni

Per contattare la redazione:
ufficiostampa@fondazioneturati.it

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Archivio Articoli

  • Approfondimenti specialistici
  • Cultura
  • Evidenza
  • Focus
  • Idee e proposte
  • News
  • Primo piano
  • Segnalazioni
  • Studi e ricerche
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy